Il 17 Febbraio alla Farmacia Comunale n°1 di Pistoia sarà presente il dottor Samuele Pinna psicologo e psicoterapeuta per effettuare uno SCREENING COGNITIVO, un’attività gratuita che permette di identificare eventuali segnali di declino cognitivo attraverso valutazioni validate scientificamente.
Chi dovrebbe fare lo screening cognitivo?
-Persone con più di 55 anni, come prevenzione generale.
-Individui con fattori di rischio come:
-Storia familiare di demenza (come Alzheimer)
-Malattie cardiovascolari, diabete o depressione
-Presenza di insolite difficoltà nelle attività di vita quotidiana o cambiamenti nel comportamento.
Perché farlo?
Consente di rilevare precocemente eventuali cambiamenti nelle funzioni cognitive permettendo di intervenire tempestivamente per mantenere la salute cerebrale e prevenire il declino cognitivo.
lo screening cognitivo è uno strumento fondamentale per promuovere un invecchiamento sano e rilevare precocemente eventuali problemi cognitivi.
In uno studio pubblicato nella rivista *International Journal of Clinical Pharmacy* e riportato nel sito della associazione nazionale psicologi in farmacia, per la prima volta è stata valutata e quantificata in Italia l’efficacia della prevenzione psicologica in farmacia.
È stata misurata l’utilità di fare prevenzione in farmacia, che, rispetto a qualsiasi altro contesto sanitario per i servizi di primo livello è maggiore del 40% rispetto alla normale funzione di controllo e valutazione in ambito sanitario. Lo screening neuropsicologico ha permesso di identificare un ulteriore 33,3-43,8% di soggetti che altrimenti sarebbero stati persi.