Cosa fare quando un familiare o un convivente risulta positivo?
Isolamento fiduciario domiciliare: la persona positiva non deve avere contatti con gli altri membri della famiglia o conviventi, deve avere una stanza isolata dagli altri per poter trascorrere il tempo della malattia (si applica sia in caso di paziente sintomatico che asintomatico). In presenza di altre persone deve essere mantenuta una distanza di almeno 1 metro e…